Biblioteca Comunale

biblioteca - scaffali con libri

La sede, i servizi gratuiti e a pagamento, dettagli su orari di apertura e Ufficio.

Argomenti

La sede

La biblioteca comunale di cartigliano è situata al primo piano della barchessa sud di Villa Morosini Cappello.
La villa tardocinquecentesca, opera dell'architetto di scuola palladiana Francesco Zamberlan, è attualmente sede municipale.
La parete di fondo della biblioteca è interamente decorata da un affresco del maestro Bruno Breggion che illustra la storia di cartigliano in forma di vero e proprio racconto epico per immagini.

Servizi gratuiti

  • Consultazione in sede
  • Prestito agli utenti iscritti di libri, dvd e periodici
  • Reference
  • Navigazione internet (2 postazioni - navigazione gratuita per i residenti)

Servizi a pagamento

  • Fotocopiatura di materiale della biblioteca entro i limiti di legge

Altre informazioni

La biblioteca organizza eventi culturali,  promozione alla lettura, visite guidate.

Orari di apertura al pubblico di seguito, su "Ulteriori dettagli" dell'Ufficio.